Redazione del P.T.A.B.S.
Indicazione degli acquisti mediante soggetti aggregatori e centrali di committenza
Il Referente del Programma, dopo la comunicazione del soggetto Responsabile per l’attuazione dell’acquisto sulla sussistenza dell’obbligo o dell’intenzione di ricorrere alla pianificazione dei soggetti aggregatori e delle centrali di committenza, è tenuto a indicare nel P.T.A.B.S. i beni e servizi da acquisire mediante il ricorso ai soggetti aggregatori, alle centrali di committenza o alle stazioni appaltanti qualificate per la progettazione e per l’affidamento o ad altra stazione appaltante, individuate mediante altra forma di delega, per l’espletamento della procedura di affidamento.
L’indicazione della centrale di committenza e del soggetto aggregatore al quale fare ricorso per l’espletamento della procedura di affidamento rappresenta un dato obbligatorio da inserire nel P.T.A.B.S. per i soli acquisti di beni e servizi ricompresi nella prima annualità.
Nello specifico, il Referente del Programma indica la denominazione fra quelle registrate nell’Anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) nell’ambito della BDNCP e – se disponibile – il CIG dell’accordo quadro oppure della convenzione o della procedura delegata.