È la sottofase del procedimento che il RUP svolge, in via eventuale, nel caso di affidamento diretto di importo < € 40.000,00.
Per questi affidamenti la verifica sul possesso dei requisiti di partecipazione e qualificazione posseduti dall’affidatario del contratto è effettuata solo successivamente all’affidamento, laddove in base al regolamento interno della Stazione appaltante, l’affidamento stesso sia stato sorteggiato ai sensi dell'art. 52, co. 1 del Codice dei Contratti.
Il RUP, in tal caso, procederà all’espletamento delle attività di comprova dei requisiti analogamente a quanto previsto per ogni altro affidamento, consultando il Fascicolo Virtuale dell'operatore economico (FVOE), oltre agli altri documenti ivi prodotti dall’operatore stesso, nonché attraverso l’interoperabilità con la piattaforma digitale nazionale dati e le banche dati delle pubbliche amministrazioni.
Rimane ferma la possibilità del RUP di procedere alle verifiche prima dell’adozione della determina a contrarre con contestuale aggiudicazione; in tal caso si rinvia alla sottofase Verifiche.
Il RUP effettua la verifica del possesso dei requisiti di ordine generale e speciale in capo all'affidatario, laddove in base al proprio regolamento interno sia stato sorteggiato il relativo affidamento ai fini delle verifiche ai sensi dell'art. 52, co. 1 del Codice dei Contratti (cd. verifiche a campione).
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo:
Art. 52, co. 1
Il RUP richiede all’operatore economico l’autorizzazione di accesso al FVOE tramite piattaforma telematica di e-procurement o sistema FVOE/ANAC.
Responsabile azione: RUP
In caso sia previsto da Protocolli di legalità, il RUP predispone le richieste necessarie alla comunicazione antimafia.
Responsabile azione: RUP
Note: In caso di società iscritta in White list e/o Anagrafe esecutori l'inserimento in BDNA delle DSAN non va effettuato.
Il RUP provvede all'invio della DSAN all'operatore economico individuato come affidatario.
Responsabile azione: RUP
Il RUP predispone le richieste per il rilascio dei certificati equipollenti nel caso in cui l’affidatario sia un operatore economico o socio unico estero.
Responsabile azione: RUP
Il RUP provvede all'invio della richiesta dei certificati equipollenti nel caso in cui l’affidatario sia un operatore economico estero.
Responsabile azione: RUP
Il RUP provvede all'acquisizione dei certificati extra FVOE direttamente dai sistemi degli enti competenti (Telemaco, Antitrust, Anagrafe esecutori, White list).
Responsabile azione: RUP
Il RUP consulta la pagina dedicata al FVOE per verificare l'autorizzazione all'accesso.
Responsabile azione: RUP
Ottenuta l’autorizzazione, il RUP accede ed estrae i certificati dell’operatore economico affidatario presenti nel FVOE.
Responsabile azione: RUP
Il RUP, esaminata la documentazione estratta, effettua la richiesta degli ulteriori documenti dell’operatore economico affidatario non ancora presenti nel FVOE.
Responsabile azione: RUP
Il RUP estrae i certificati richiesti dal FVOE.
Responsabile azione: RUP
In caso di misure di legalità o a seguito di particolari dichiarazioni dell’operatore economico da verificare, il RUP effettua le richieste per acquisire documenti ad hoc non presenti nel FVOE (ad es. carichi pendenti, misure di prevenzione, D.lgs. 231/2001).
Responsabile azione: RUP
Il RUP elabora e sottoscrive le richieste dei certificati extra FVOE fuori sistema.
Responsabile azione: RUP
Il RUP invia le richieste dei certificati extra FVOE fuori sistema agli enti competenti.
Responsabile azione: RUP
Il RUP acquisisce dagli enti competenti i documenti dei certificati extra FVOE fuori sistema.
Responsabile azione: RUP
Il RUP effettua un censimento di tutta la documentazione acquisita e dei relativi metadati.
Responsabile azione: RUP
Solo se non presente all'interno del FVOE, il RUP predispone la richiesta per acquisire la documentazione a comprova delle idonee esperienze pregresse dichiarate dall’operatore economico.
Responsabile azione: RUP
Art. 50
Il RUP invia, mediante la piattaforma telematica di e-procurement, la richiesta per acquisire la documentazione a comprova delle idonee esperienze pregresse dichiarate dall’operatore economico.
Responsabile azione: RUP
Il RUP riceve dall’operatore economico la documentazione a comprova a comprova delle idonee esperienze pregresse dichiarate dall’operatore economico.
Responsabile azione: RUP
Il RUP riceve dall’operatore economico le DSAN compilate e sottoscritte.
Responsabile azione: RUP
Il RUP effettua il censimento della documentazione ricevuta, l’analisi delle criticità o delle integrazioni necessarie.
Responsabile azione: RUP
Il RUP verifica le idonee esperienze pregresse dichiarate dall’operatore economico.
Responsabile azione: RUP
Il RUP analizza e verifica le informazioni inserite all'interno delle DSAN acquisite.
Responsabile azione: RUP
Il RUP, effettuata l’analisi della documentazione antimafia. Se completa, inserisce in BDNA i soggetti e i familiari conviventi risultanti dalle DSAN. Il RUP acquisisce la stampa pdf della ricevuta di inserimento in BDNA.
Responsabile azione: RUP
Il RUP monitora lo stato della richiesta su BDNA.
Responsabile azione: RUP
Il RUP richiede ulteriori chiarimenti all'operatore economico per eventuali approfondimenti, se necessario
Responsabile azione: RUP
Il RUP analizza i chiarimenti pervenuti dall'operatore economico
Responsabile azione: RUP