Definita la modalità di scelta dell’affidatario, il RUP procede a consultare informalmente uno o più operatori, iscritti ad Albi o Elenchi, e acquisendo dagli stessi dei preventivi elaborati in base all’oggetto dell’affidamento e alle caratteristiche tecnico-progettuali dell’appalto, utilizzando o meno la piattaforma telematica a disposizione.
In questa sottofase il RUP può anche scegliere di consultare o affidare il contratto all’affidatario uscente, in deroga al principio di rotazione. Questa decisione deve essere motivata e svolta nel rispetto dell’articolo 49 del Codice dei Contratti e delle indicazioni del Vademecum ANAC del 30 luglio 2024.
Il RUP decide discrezionalmente di utilizzare l’Albo/Elenco di operatori economici istituito dalla propria Stazione appaltante oppure di ricorrere ad altri Albi/Elenchi di operatori economici ritenuti più adeguati, purché tale facoltà sia stata preliminarmente prevista in atti di natura regolamentare approvati dalla stessa Stazione appaltante.
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo:
Art. 50
Allegato II.1
Il RUP verifica informalmente la presenza di operatori economici iscritti all'Albo/Elenco sulla base di criteri di selezione adeguati alle caratteristiche tecniche o all'importo dell'appalto.
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo:
Art. 50
Allegato II.1
Il RUP può ridurre il numero degli operatori economici da consultare presenti nell'Albo/Elenco prescelto, applicando altri criteri oggettivi non discriminatori e proporzionali.
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo:
Art. 50
Allegato II.1
Note: Comunicato del Presidente ANAC del 5 giugno 2024
Il RUP predispone l'elenco degli operatori economici da consultare e a cui inviare la richiesta di preventivo.
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo:
Art. 50
Allegato II.1
Il RUP effettua un controllo preliminare sugli operatori economici individuati, escludendo quelli già affidatari di precedenti appalti similari o l'affidatario uscente.
L'articolo 49, co. 4 del Codice dei Contratti consente di derogare al divieto di consultazione e affidamento all'affidatario uscente, in casi motivati inerenti la struttura del mercato e l’effettiva assenza di alternative, previa verifica dell’accurata esecuzione del precedente contratto e della qualità della prestazione resa; si rimanda al Vademecum ANAC del 30 luglio 2024.
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo:
Art. 49
Allegato II.1
Note: Comunicato del Presidente ANAC del 24 giugno 2024.