Affidamento

Bootstrap Themes

Affidamento

Quando la Stazione appaltante decide di esternalizzare il soddisfacimento delle proprie esigenze e compiti, ricorrendo al libero mercato, deve scegliere il proprio contraente nel rispetto delle procedure di affidamento stabilite dal Codice dei Contratti pubblici, che le definisce come “l'atto o la procedura attraverso i quali il contratto è aggiudicato all’operatore economico selezionato o scelto dalla Stazione appaltante”. Il Codice dei Contratti individua diverse tipologie di procedure di affidamento, ognuna delle quali consente di conseguire in via più efficace l’obiettivo perseguito e in base agli specifici elementi che caratterizzano il singolo contratto da affidare.

Procedure ordinarie

Procedura Aperta Offerta Economicamente più Vantaggiosa (OEPV)

Vai

Procedura Aperta OEPV con inversione procedimentale

Vai

Procedura Aperta Minor Prezzo

Vai

Procedura Aperta Minor prezzo con inversione procedimentale

Vai

Procedure di affidamento sotto soglia

Affidamento diretto con acquisizione di preventivi di operatori economici iscritti ad Albo o Elenco

Vai

Affidamento diretto previa indagine informale di mercato

Vai

Affidamento diretto senza consultazione di più operatori economici

Vai

Altre procedure

Sistema Dinamico di Acquisizione (SDA)

 

Vai