Affidamento

Bootstrap Themes

Gara - Presentazione offerte

Proroga dei termini

Per proroga si intende lo slittamento temporale in avanti dei termini fissati dal Bando per la presentazione delle offerte. Il RUP opera una proroga a seguito di una modifica/rettifica “significativa” della documentazione di gara che incide sulle condizioni di partecipazione dei concorrenti o di formulazione delle offerte (Art. 92, co.2, lett. b) del Codice dei Contratti). Per ANAC sono modifiche «sostanziali» – ad esempio – quelle che prevedono l’eliminazione di alcuni dei requisiti di capacità originariamente prescritti per la partecipazione alla procedura: l’effetto della modifica, in tal caso, è difatti quello di estendere la platea dei possibili concorrenti, comprendendo anche soggetti inizialmente esclusi dalla gara per difetto dei requisiti”.
La modifica/rettifica deve avvenire con le stesse forme di adozione dell’atto oggetto di correzione.
In taluni casi, la proroga, come slittamento del termine per la presentazione delle offerte, potrebbe non essere sufficiente, essendo necessario disporre la riapertura anche degli altri termini (eventualmente già spirati) a fronte di modifiche significative (o sostanziali), che secondo ANAC sono “in grado di incidere sui requisiti rilevanti ai fini della partecipazione alla procedura di gara in modo tale da determinare (anche solo potenzialmente) un ampliamento della platea dei soggetti interessati all’affidamento dell’appalto”. La proroga deve essere utilizzata anche per fare fronte a eventuali malfunzionamenti della piattaforma telematica di e-procurement (Art. 92, co.2, lett. c) del Codice dei Contratti), ovvero qualora il RUP abbia fornito, oltre i termini di cui all’Art. 88, co. 3, del Codice dei Contratti, riscontri “significativi” alle richieste di informazioni supplementari ai fini della preparazione dell’offerta pervenute dai concorrenti (Art. 92, co.2, lett. a) del Codice dei Contratti). Rientrano in tale fase tutti gli adempimenti di pubblicità e trasparenza connessi alla proroga, quali l’invio telematico dell’avviso di rettifica del Bando sul TED (Tenders Electronic Daily) ai fini della pubblicazione sulla GUUE, l’adeguamento del CIG attraverso le funzionalità dei sistemi digitali disponibili, nonché la pubblicazione sulla BDNCP della proroga ai fini della pubblicità legale. Sono ricompresi altresì gli adempimenti di pubblicazione dei documenti di gara modificati/rettificati sulla Piattaforma telematica di e-procurement e sul sito istituzionale – Sezione “Amministrazione trasparente”, sotto-sezione “Bandi di gara e contratti”, ai sensi dell’articolo 28 del Contratti dei Contratti.

Predisposizione avviso di proroga dei termini

Il RUP rilevata la necessità di prorogare o riaprire i termini della procedura, provvede a redigere un avviso e a modificare/rettificare o integrare gli atti di gara, per la successiva pubblicazione. oltre alla proroga dei termini di scadenza di presentazione delle offerte, l'avviso indica anche i nuovi termini relativi alle richieste di chiarimenti e, ove previsto, dei sopralluoghi, eventualmente riaprendo i termini già decorsi.
Responsabile azione: RUP

Vigilanza ANAC

Eventuale protocollo di vigilanza ANAC - vedi sezione dedicata - link

Pubblicazione sulla piattaforma telematica di e-procurement della proroga con gli eventuali atti di gara modificati/rettificati

IL RUP provvede a pubblicare sulla piattaforma telematica di e-procurement l'avviso di proroga, con gli atti di gara ove modificati/rettificati, nonché sul sito istituzionale – Sezione “Amministrazione trasparente”, sotto-sezione “Bandi di gara e contratti”.
Responsabile azione: RUP

Modifica della scadenza dei termini della gara su piattaforma telematica di e-procurement

Il RUP provvede a modificare i termini della gara sulla piattaforma telematica di e-procurement
Responsabile azione: RUP

Avvio predisposizione avviso di rettifica GUUE

Il RUP procede a modificare quanto riportato sull'avviso GUUE, in funzione della proroga e modifica/rettifica disposta attraverso la piattaforma telematica di e-procurement
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Art. 26

Validazione e conferma avviso di rettifica GUUE

Il RUP valida e conferma la GUUE
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Art. 27

Invio per pubblicazione avviso rettifica GUUE

Il RUP, tramite la piattaforma telematica di e-procurement, invia l'avviso di rettifica GUUE
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Art. 26

Pubblicazione avviso rettifica GUUE

Il RUP verifica l'avvenuta pubblicazione dell'avviso di rettifica sulla GUUE. La corretta pubblicazione dell'avviso di rettifica sulla GUUE comporta il recepimento da parte di ANAC (PCP) dei dati modificati/rettificati con aggiornamento della relativa scheda dati ANAC precedentemente utilizzata.
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Art. 27