Affidamento

Bootstrap Themes

Predisposizione e pubblicazione della procedura

Nomina del RUP

È l’insieme delle attività amministrative necessarie alla individuazione e nomina del Responsabile unico di progetto” (RUP), ai sensi dell’articolo 15 del Codice dei Contratti, quale primo passo indispensabile per l’avvio della procedura. Il RUP, quale Project Manager con funzioni di coordinamento e di impulso finalizzate al completamento dell’intervento pubblico oggetto d’appalto, dotato di competenze professionali adeguate all’incarico da svolgere, è nominato con atto formale del responsabile dell’unità organizzativa titolare del potere di spesa. Rientra in questa sottofase anche l’eventuale nomina dei Responsabili di fase, ossia il Responsabile della fase di affidamento e/o di esecuzione.

Predisposizione della bozza di determina di nomina del RUP

Il Dirigente/Responsabile predispone la determina di nomina del RUP
Responsabile azione: Dirigente/Responsabile
Riferimento normativo: Art. 15; Allegato I.2

Approvazione della determina di nomina del RUP

Il Dirigente/Responsabile sottoscrive la determina di nomina del RUP e la trasmette al RUP
Responsabile azione: Dirigente/Responsabile
Riferimento normativo: Art. 15; Allegato I.2

Accettazione della nomina con contestuale Dichiarazione di assenza di conflitto di interessi/motivato rifiuto della nomina

Il RUP accetta la nomina ed effettua la dichiarazione di assenza di conflitto di interessi.
In caso di rifiuto, andrà trasmessa al Dirigente/Responsabile una comunicazione contenente le relative motivazioni.
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Art. 15; Allegato I.2