Affidamento

Bootstrap Themes

Predisposizione della procedura

Individuazione dell’operatore economico cui affidare l’appalto

È la principale sottofase della procedura, durante la quale il RUP individua l’operatore economico cui affidare l’appalto.
In questa sottofase il RUP può anche scegliere di affidare il contratto all’affidatario uscente, in deroga al principio di rotazione. Questa decisione deve essere motivata e svolta nel rispetto dell’articolo 49 del Codice dei Contratti e delle indicazioni del Vademecum ANAC del 30 luglio 2024

Scelta dell'operatore economico cui affidare l'appalto

Il RUP individua l'operatore economico a cui affidare l'appalto tra coloro che sono in possesso di documentate pregresse esperienze idonee all'esecuzione delle prestazioni contrattuali. La selezione viene effettuata dal RUP in via del tutto discrezionale, senza consultazione di più operatori, senza ricorrere a preventive indagini informali di mercato o alla acquisizione di più preventivi da operatori iscritti all'Albo/Elenco a disposizione della Stazione Appaltante.
Responsabile azione: RUP.
Riferimento normativo:
Art. 50
Allegato II.1

Verifica rispetto principio rotazione per affidamenti di importo ≥ €5.000,00

Il RUP effettua un controllo preliminare sull’operatore economico individuato, al fine di verificare se sia o meno affidatario di precedenti appalti similari o sia l'affidatario uscente.
L'articolo 49, co. 4 del Codice dei Contratti consente di derogare al divieto di affidamento all'affidatario uscente, in casi motivati inerenti alla struttura del mercato e l’effettiva assenza di alternative, previa verifica dell’accurata esecuzione del precedente contratto e della qualità della prestazione resa; si rimanda al al Vademecum ANAC del 30 luglio 2024.
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo:
Art. 49
Allegato II.1
Note: Comunicato del Presidente ANAC del 24 giugno 2024.