È la sottofase del procedimento nella quale il RUP effettua la verifica ai fini della comprova sul possesso dei requisiti di qualificazione dichiarati dall’aggiudicatario in fase di partecipazione, consultando il Fascicolo Virtuale dell'Operatore Economico, oltre agli altri documenti ivi prodotti dall’operatore, nonché attraverso l’interoperabilità con la piattaforma digitale nazionale dati e le banche dati delle pubbliche amministrazioni. Al contempo, il RUP agisce al fine di appurare se l’offerta nel suo complesso risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto, e la sua legittimità in quanto rispettosa delle norme in materia di salute e di sicurezza sul lavoro nonché agli obblighi in materia ambientale, sociale e del lavoro stabiliti dalla normativa europea e nazionale, dai contratti collettivi o dalle disposizioni internazionali vigenti. Il RUP effettua, ove previsto, le verifiche sul rispetto del costo minimo del lavoro e dei costi della manodopera indicati in offerta, nonché sull’equivalenza del CCNL indicato dal concorrente primo in graduatoria, laddove diverso da quello ritenuto applicabile all’appalto dalla Stazione appaltante e riportato negli atti di gara. Rientra in questa sottofase la creazione e compilazione della Scheda ANAC per l’acquisizione a sistema dei partecipanti alla gara.
Il RUP predispone la richiesta di giustificativi da inviare all'operatore economico primo graduato, ai fini delle verifiche sul costo del personale e della manodopera. Effettua questa verifica se il costo del personale offerto è inferiore ai minimi salariali retributivi indicati nelle apposite tabelle di cui all'articolo 41, comma 13, del Codice dei Contratti, o laddove l’importo della manodopera offerto sia inferiore a quello indicato dalla Stazione appaltante negli atti di gara
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Art. 11; Art. 43; Art. 110
Il RUP invia la richiesta di giustificativi all’operatore economico primo graduato
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Art. 11; Art. 43; Art. 111
Il RUP riceve i giustificativi sul costo del personale e della manodopera da parte dell'operatore economico primo graduato
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Art. 11; Art. 43; Art. 112
Il RUP esamina i giustificativi ricevuti dall’operatore economico primo graduato e predispone la relazione istruttoria
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Art. 11; Art. 43; Art. 113
Eventuale provvedimento di esclusione - vedi sezione dedicata link
Il RUP predispone la richiesta istruttoria sull'equivalenza delle tutele da inviare all'operatore economico primo graduato, laddove quest’ultimo abbia dichiarato in offerta di fare applicazione di un CCNL diverso da quello indicato dalla Stazione appaltante negli atti di gara
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Art. 11; Art. 110
Il RUP invia la richiesta istruttoria sull'equivalenza delle tutele all'operatore economico primo graduato
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Art. 11; Art. 111
Il RUP riceve i giustificativi sull'equivalenza delle tutele da parte dell'operatore economico primo graduato
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Art. 11; Art. 112
Il RUP esamina la documentazione presentata dall'operatore economico primo graduato relativamente all'equivalenze delle tutele del proprio CCNL rispetto a quello indicato negli atti di gara e predispone la relazione sull'equivalenza delle tutele
Responsabile azione: RUP
Eventuale provvedimento di esclusione - vedi sezione dedicata link
Il RUP seleziona la scheda dati ANAC di comunicazione dei partecipanti (S2) e la compila avvalendosi della piattaforma telematica di e-procurement (senza trasmetterla a sistema).
Responsabile azione: RUP
riferimento normativo: Art. 83; Allegato I.2 (Art. 6)
Il RUP effettua la richiesta all’operatore economico primo graduato per ottenere l’autorizzazione di accesso al FVOE tramite piattaforma telematica di e-procurement o sistema FVOE/ANAC
Responsabile azione: RUP
Nei casi in cui la procedura sia di importo > 150.000 € il RUP predispone le richieste necessarie alla comunicazione o informazione antimafia.
Responsabile azione: RUP
Note:
In caso di procedura di importo > 150.000 si invia una tipologia di DSAN.
In caso di procedura di importo > soglia comunitaria si invia una diversa tipologia di DSAN.
In caso di protocolli di legalità.
In caso di società iscritta in White List e/o anagrafe esecutori l'inserimento non va effettuato
Il RUP provvede all'invio della richiesta DSAN all'operatore economico primo graduato
Responsabile azione: RUP
Il RUP predispone delle richieste certificati equipollenti in caso di operatore economico primo graduato estero o di socio unico estero
Responsabile azione: RUP
Il RUP provvede all'invio della richiesta certificati equipollenti (per operatori esteri)
Responsabile azione: RUP
Il RUP provvede all'acquisizione dei certificati extra FVOE direttamente dai sistemi degli enti competenti (Telemaco, antitrust, anagrafe esecutori, white list)
Responsabile azione: RUP
Il RUP consulta la pagina dedicata al FVOE per verificare l'autorizzazione all'accesso da parte dell’operatore economico primo graduato
Responsabile azione: RUP
Ottenuta l’autorizzazione, il RUP accede e estrae i certificati presenti nel FVOE dell’operatore economico primo graduato
Responsabile azione: RUP
Il RUP esaminata la documentazione estratta dal FVOE, effettua all’operatore economico primo graduato la richiesta degli ulteriori documenti non ancora presenti nel FVOE
Responsabile azione: RUP
Il RUP estrae i certificati richiesti dal FVOE
Responsabile azione: RUP
In caso di misure di legalità o dichiarazioni degli operatori economici il RUP deve effettuare le richieste per documenti ad hoc non presenti nel FVOE (carichi pendenti, misure di prevenzione, Decreto legislativo 231/2001)
Responsabile azione: RUP
Il RUP elaborare e sottoscrizione le richieste dei certificati extra FVOE fuori sistema Responsabile azione: RUP
Il RUP invia le richieste dei certificati extra FVOE fuori sistema agli enti competenti
Responsabile azione: RUP
Il RUP acquisisce dagli enti competenti i documenti dei certificati extra FVOE fuori sistema
Responsabile azione: RUP
Il RUP effettua un censimento di tutta la documentazione e dei relativi metadati
Responsabile azione: RUP
Solo se non presenti la documentazione a comprova dei requisiti speciali ex art. 100 del Codice dei Contratti, il RUP predispone le richieste per le comprove dei requisiti speciali
Responsabile azione: RUP
Il RUP invia mediante la piattaforma telematica di e-procurement le richieste per le comprove dei requisiti speciali ex art. 100 del Codice dei Contratti
Responsabile azione: RUP
Il RUP riceve dall’operatore economico primo graduato la documentazione a comprova dei requisiti speciali ex art. 100 del Codice dei Contratti
Responsabile azione: RUP
Il RUP dall’operatore economico primo graduato le DSAN compilate e sottoscritte Responsabile azione: RUP
Il RUP effettua censimento della documentazione ricevuta ed una analisi delle criticità o delle necessarie integrazioni Responsabile azione: RUP
Il RUP verifica i requisiti di ordine speciale, di capacità economico-finanziaria e/o tecnico-professionale dell’operatore economico.
(ad es. verifica che il codice ATECO sia pertinente all'oggetto dell'appalto, le altre certificazioni ISO, UNI, UNI/EN, tramite le banche dati ACCREDIA o altri certificatori, consulta i portali degli Albi e Ordini professionali, verifica le SOA tramite il portale ANAC, etc.)
Responsabile azione: RUP
Il RUP analizza e verifica le informazioni inserite all'interno delle DSAN acquisite
Responsabile azione: RUP
Il RUP, effettuata l’analisi della documentazione antimafia, se completa inserisce in BDNA i soggetti e familiari conviventi risultanti dalle DSAN. Il RUP acquisisce la stampa .pdf della ricevuta di inserimento in BDNA
Responsabile azione: RUP
Note:
In caso di procedura di importo > 150.000 si invia una tipologia di DSAN.
In caso di procedura di importo > soglia comunitaria si invia una diversa tipologia di DSAN.
In caso di protocolli di legalità.
In caso di società iscritta in WL e/o anagrafe esecutori l'inserimento non va effettuato.
Il RUP monitora lo stato della richiesta su BDNA
Responsabile azione: RUP
Il RUP richiede chiarimenti all’operatore economico primo graduato per eventuali approfondimenti, ove necessario
Responsabile azione: RUP
Il RUP analizza i chiarimenti pervenuti dall'operatore economico
Responsabile azione: RUP