È il momento della gara nel quale si procede alla individuazione e alla nomina dei componenti della Commissione giudicatrice, ai sensi dell'Art. 93 del Codice dei Contratti, quale organo cui è rimessa la valutazione di merito delle offerte presentate dagli operatori ammessi in gara, l’attribuzione dei relativi punteggi sotto il profilo tecnico ed economico e la formulazione della graduatoria.
Il Dirigente/Responsabile predispone la determina di nomina della Commissione di gara
Responsabile azione: Dirigente/Responsabile
Riferimento normativo: Art. 93; Allegato I.2 (Artt.6 e 7)
Eventuale protocollo di vigilanza ANAC - vedi sezione dedicata - link
Il Dirigente/Responsabile appone la firma alla determina di nomina della Commissione di gara
Responsabile azione: Dirigente/Responsabile
Riferimento normativo: Art. 93; Allegato I.2 (Artt.6 e 7)
Il RUP invia la determina di nomina della Commissione sottoscritta dal Dirigente/Responsabile ai singoli Commissari
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Art. 93; Allegato I.2 (Artt.6 e 7)
Il RUP chiede ai Commissari di gara e al Segretario della Commissione, ove nominato, la dichiarazione di assenza di conflitto di interessi e l'accettazione della nomina e la trasmissione dei curricula
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Artt. 16 e 93; Allegato I.2 (Artt.6 e 7)
Il RUP assicura la pubblicazione sul sito istituzionale – Sezione “Amministrazione trasparente”, sotto-sezione “Bandi di gara e contratti” e in piattaforma telematica di e-procurement dei curricula dei Commissari e della determina di nomina della Commissione di gara
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo: Artt. 20, 27, 28 e Ss.
Note: Le informazioni su BDNCP devono essere trasmesse secondo le specifiche tecniche dei servizi di interoperabilità e i tracciati pubblicati sul portale Developers Italia https://developers.italia.it/ nella sezione dedicata alla PCP