Definita la modalità di scelta dell’affidatario, il RUP procede, previa pubblicazione di un Avviso di indagine informale di mercato, a consultare gli operatori economici che in risposta all’Avviso hanno manifestato interesse all’affidamento, presentando preventivi elaborati in base all’oggetto dell’appalto e alle sue caratteristiche tecnico-progettuali, utilizzando o meno la piattaforma telematica a disposizione.
In questa sottofase il RUP può anche scegliere di consultare o affidare il contratto all’affidatario uscente, in deroga al principio di rotazione. Questa decisione deve essere motivata e svolta nel rispetto dell’articolo 49 del Codice dei Contratti e delle indicazioni del Vademecum ANAC del 30 luglio 2024.
Il RUP predispone gli atti per l'affidamento. In particolare, predispone l'avviso di indagine informale di mercato al fine di consentire agli operatori economici interessati di manifestare interesse all'affidamento, presentando un preventivo.
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo:
Art. 15
Allegato I.2
Se intende utilizzare la piattaforma telematica e-procurement, il RUP avvia sulla stessa la configurazione della procedura di scelta del contraente.
Responsabile azione: RUP
Se intende procedere all’acquisizione dell’E-DGUE già al momento della richiesta del preventivo, il RUP crea l’E-DGUE sulla piattaforma telematica di e-procurement (obbligatorio per importi ≥ € 40.000,00).
Per importi < € 40.000,00 il RUP può predisporre, in alternativa all’ E-DGUE, una dichiarazione sostitutiva ex DPR 445/2000 del possesso dei requisiti di partecipazione e qualificazione richiesti per l’affidamento.
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo:
Art. 91
Il RUP provvede a inserire negli atti della procedura tutte le informazioni necessarie, sopravvenute.
Responsabile azione: RUP
Il RUP procede con la pubblicazione dell'avviso di indagine informale di mercato, alternativamente, nella Sezione “Amministrazione Trasparente" del sito istituzionale o sulla piattaforma telematica di e-procurement.
Responsabile azione: RUP
Riferimento normativo:
Art. 50
Allegato II.1
Il RUP esamina le richieste di chiarimenti pervenuti da parte degli operatori economici e predispone una bozza di risposta agli stessi.
Responsabile azione: RUP
Il RUP trasmette, anche attraverso la piattaforma telematica di e-procurement, riscontro alla singola richiesta di chiarimento pervenuta.
Responsabile azione: RUP